Agopuntura

L’agopuntura è uno dei metodici curativi cinesi più noti.

Il principio: regolare il flusso energetico del corpo, facendo così tornare il paziente in salute.

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), una malattia si sviluppa se l’energia del corpo è suddivisa in modo squilibrato o se è bloccata. Inserendo gli aghi in determinati punti, il Qi torna a scorrere. La posizione esatta dei punti di pressione si basa su un’esperienza millenaria.

Curare non il sintomo, ma la causa della malattia: è uno dei più importanti principi della MTC.

L’organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha pubblicato una lista di disturbi che reagiscono bene all’agopuntura.

Tra questi figurano i campi di applicazione di cui mi occupo:

  • Patologie ortopediche come mal di schiena, dolori alle ginocchia, spalle e altre
  • Mal di testa, emicrania
  • Disturbi psichici e psicosomatici come ansia e stress

In cosa consiste il percorso di agopuntura?

Dopo un corretto inquadramento diagnostico secondo la medicina occidentale, il medico agopuntore stima il numero di sedute necessarie che si svolgono di norma 1 volta a settimana per la durata di 30 minuti.

Open chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao... 👋
Come posso aiutarti?